Blog News, curiosità ed approfondimenti

Il matrimonio perfetto

Matrimonio | 23 Luglio 2018
Beautiful bouquet flower for background

Organizzare il matrimonio perfetto è possibile, ma richiede una regia generale, una visione dall’alto che uniformi l’operato dei vari professionisti coinvolti, specializzati nei diversi aspetti dell’evento.

Scegliere questo regista, affidandogli il compito di interpretare il proprio gusto e le esigenze dei propri ospiti, significa creare un evento in grande serenità, e con la sicurezza che tutto si svolgerà in modo fluido.

Organizzazione, creatività e flessibilità si devono incontrare, per governare la gestione della festa di matrimonio e ottenere il risultato maggiormente desiderato, ovvero sorprendere gli ospiti, con garbo, riservare loro un trattamento persino superiore alle attese, e lasciare un ricordo indelebile della giornata.

Per iniziare ad organizzare il matrimonio, si devono prendere in considerazione tre aspetti principali: lo stile dell’evento, i servizi, la cucina. Tino Eventi propone soluzioni creative che sono piaciute già a moltissimi sposi.

STILE DEL MATRIMONIO
La pianificazione parte dalla definizione del carattere generale che si intende dare all’evento.
Sognate un matrimonio sulla spiaggia, o ambientato nella dolcezza della campagna, in riva al fiume, oppure state immaginando una serata romantica ed elegante? La scelta della location sarà il primo passo da compiere.

Lio è il ristorante sul mare, al Lido di Venezia, una delle spiagge più famose al mondo. Qui si organizzano eventi con un massimo di 100 persone, in un’ambientazione informale e sempre di classe.

Al Traghetto si accolgono gli ospiti (fino a 160 tra l’interno del locale e gli esterni, con terrazza e giardino) in un’oasi verde, sulle rive del Piave, in un contesto rilassato e amichevole, con ampi spazi all’aperto e la spettacolare terrazza coperta.

Estetica e funzionalità caratterizzano Villa Tre Panoce, una location romantica ed elegante che può ospitare fino a 160 ospiti, e mette a disposizione una sala ricevimenti, una sala da ballo e i suoi ampi giardini con vista sulle colline e comodo parcheggio. A richiesta, sono disponibili delle tensostrutture, per allestire in giardino uno spazio coperto. È possibile inoltre usufruire della cucina ad uso di catering esterni. La villa e il parco offrono un incantevole scenario per il servizio fotografico degli sposi e per le foto ricordo.

Tino Eventi collabora inoltre con alcune dimore storiche, incantevoli ambientazioni per eventi esclusivi. Si tratta di Villa Claudia Augusta, a Silea (TV), il Castello Papadopoli Giol, a San Polo di Piave (TV), il Castello di Roncade (TV) e Villa De Reali di Canossa, a Dosson (TV).

I SERVIZI COMPLEMENTARI
Il Team di Tino Eventi è una squadra completa che supporta ogni aspetto dell’evento, e ne curerà con estrema attenzione tutti i dettagli, con competenza e creatività.
Ai nostri esperti si possono affidare la creazione degli addobbi floreali e l’ideazione e realizzazione della torta nuziale, pensata assieme agli sposi per rispecchiarne i gusti.
La mise en place viene studiata selezionando i diversi elementi, dalle stoviglie al tovagliato, e realizzando segnaposto, centrotavola e il tableau.
Tino Eventi supporta gli sposi anche nella scelta del fotografo e dei musicisti per l’intrattenimento, e fornisce il servizio di trasporto degli ospiti, qualora richiesto.
È possibile anche prevedere di svolgere la cerimonia civile negli spazi della villa.

LA CUCINA
La cucina è firmata Tino Vettorello, chef conosciuto anche come lo “chef delle star”, per la sua lunga esperienza nella gestione di eventi internazionali nel mondo dello spettacolo, primo fra tutti il Festival del Cinema di Venezia, e dello sport. Le proposte di Tino Chef sorprendono sempre per la raffinatezza l’innovazione e la perfetta esecuzione, curata nel minimo dettaglio. Tino utilizza solo ingredienti di prima qualità, accompagnando i commensali nella riscoperta della tradizione culinaria locale, riletta in chiave internazionale. Nelle diverse location si propongono la cucina naturale, quelle tradizionale, regionale, d’autore, internazionale, etnica, fusion, mediterranea. Si realizzano menù per esigenze alimentari speciali, come quelle di ospiti vegetariani, vegani, celiaci, diabetici, ipertesi.
La cucina propone inoltre una raffinata offerta di pasticceria. Tutte le prelibatezze sono accompagnate da una selezione accurata di vini.