Sposarsi sulla spiaggia

La vostra storia nasce al mare o, ancora meglio, è lì che il vostro rapporto si è consolidato negli anni, vacanza dopo vacanza, fino ad arrivare a dirvi “sì”, oppure è un sogno che cullate sin da bambine (perché di sicuro solo le bambine sognano il loro matrimonio) e rappresenta per voi il concetto stesso di romanticismo. Benissimo, allora avete già deciso di organizzare il vostro giorno più bello sulla spiaggia.
Lasciate da parte i consigli pratici dei wedding planner riguardo la scelta del tema: sono la natura stessa, il panorama, i suoni i colori e i profumi del mare a creare la scenografia, non serve davvero aggiungere altro. Nessun gingillo “a tema mare” che, sinceramente, suonerebbe falso, in contrasto con la realtà della location.
Matrimonio in spiaggia non significa contesto spoglio, lido battuto dal vento. La cosa migliore, che vi permetterà di coniugare ambientazione, praticità e un servizio che garantisca la riuscita perfetta dell’evento, è scegliere un ristorante con l’accesso al mare.
Ecco perché al LIO proponiamo di organizzare anche feste di matrimonio: il nostro team dedicato agli eventi vi presenterà diverse idee riguardo le decorazioni floreali, gli inviti e il tableau, che saranno tutti in sintonia con le vostre personalità, la vera ispirazione dell’atmosfera generale della giornata. L’organizzazione si occuperà anche dell’intrattenimento, dall’accoglienza fino a tarda notte, per godere appieno la piacevolezza della brezza serale assieme ai vostri ospiti. Lo chef Tino studierà assieme a voi sposi un menu che saprà stupire gli invitati, avvolgendoli in sapori e profumi di pietanze deliziose, preparate dalla brigata di cucina come fossero vere opere d’arte.
Se volete leggere altre indicazioni sul matrimonio in riva al mare, vi consigliamo il blog di Matrimonio.com